HOME
I luoghi HUB Calabria Book Shop Cerca nel sito
testata  
Corso Mazzini, 4
88100 Catanzaro
Cell. +39 389.9217162
Tel. +39 0961.745517
info@fondazioneroccoguglielmo.it
La Fondazione
La Fondazione
La Fondazione
Bandi e avvisi
La Fondazione
facebook
SPONSORS
sponsor
sponsor
sponsor
sponsor
sponsor
sponsor



BODY THEATRE
Mostra fotografica di RUGGERO ROSFER
1 ottobre 2025 - ore 19
SPAZIO WELL LAB
Via A. De Gasperi, n. 8
Catanzaro
Le foto della serie “BODY THEATRE” possono essere considerate una nuova declinazione del progetto fotografico di Ruggero Rosfer del 2022 “Renaissance”, in cui l’artista raccontava in 15 fotografie il processo di trasformazione simbolico di una donna, da umana a scultura marmorea.
Omaggio alla donna e alla sua forza di creazione, una donna che simbolicamente si libera dalle molteplici costrizioni della vita per tramutarsi in opera d’arte raggiungendo uno status eterno di consapevolezza e bellezza.
In “BODY THEATRE” a dare continuità alla ricerca è anche la scelta di Rosfer di realizzare gli scatti con la stessa modella, che assume dunque ancora di più il ruolo di donna in senso universale.
Cambia l’ambientazione delle fotografie, dal laboratorio di marmo, luogo di creazione, al palcoscenico di un teatro d’opera (quello di Montichiari nello specifico) che evoca la celebrazione dell’arte e della rappresentazione artistica.
La teatralità dello spazio amplifica la solennità del gesto corporeo, mentre l’assenza di pubblico sottolinea l’intimità della scena in cui un velo di fumo suggerisce inoltre una possibile dimensione sospesa, onirica, trascendente.
Protagonista è dunque anche il corpo alla cui dimensione rimanda ancor più la presenza dei macchinari legati al mondo del Fitness e del Pilates; un dialogo tra immanente e trascendente, staticità e dinamismo, disciplina e tecnica al fianco dell’espressività.
Ed è proprio il riferimento alla tecnica del Pilates che sottolinea l’importanza della disciplina e della costanza nella formazione e miglioramento non solo del corpo ma anche dello spirito.
Già Giovenale nelle sue Satire scriveva “Orandum est ut sit mens sana in corpore sano" che significa “Bisogna pregare affinchè ci sia una mente sana in un corpo sano.
Corpo ed emozione o anima, dunque, diventano il binomio che va a contrastare la vanitas e la caducità della vita; bellezza esteriore e bellezza interiore diventeranno l’antidoto ai beni effimeri e dannosi che spesso inseguiamo.

“BODY THEATRE” nasce da una collaborazione tra la Fondazione Rocco Guglielmo e la Galleria Fabbrica Eos che consolida un proficuo percorso intrapreso da tempo, sempre attento a progetti dai grandi risvolti sociali e culturali.

Ruggero Rosfer (Milano, 1969) è un fotografo professionista di fama internazionale. Dopo gli studi in arte e architettura, nel 1996 si trasferisce a Londra, dove inizia a lavorare nel mondo della moda. Nel 2005 è fotografo di scena sul set de Il Mercante di Venezia (pubblicato da Vanity Fair Italia), per poi stabilirsi a Pechino e collaborare con testate come Corriere della Sera, Vogue, L’Officiel e Marie Claire.
Nel corso della sua carriera ha firmato progetti artistici e reportage di rilievo, tra cui Free to Dream in India (2012) e Renaissance a Carrara (2022, esposto ad Art Miami 2023), oltre a campagne per UNHCR, Emergency, Telefono Donna, Bionike e altri brand e istituzioni.
Le sue opere sono state esposte in prestigiose gallerie e fiere internazionali (Milano, Parigi, Bruxelles, Pechino, Los Angeles, Miami). Dal 2008 collabora con la Galleria Fabbrica Eos. Nel 2024 sviluppa Body Theatre, evoluzione concettuale di Renaissance, e Dancing with Nature in Sudafrica, un’imponente produzione che mette in dialogo due ballerini con una mandria di elefanti. Nel 2025 realizza ad Haiti un reportage di moda per Stella Jean, pubblicato su Vogue Runway.
Vive e lavora a Milano.

back